| 
  | 
 
	
		
	        
	           
	           
				
					| 
					
					 | 
				 
				
					| 
					
					 | 
				 
				
					
					
						
							
	
		
		| 
		 Istituti Scolastici ed Enti  | 
		 
		| 
			 |   
							 | 
							 
						 
					 | 
					 
					
						| 
						
						 | 
					 
					
						| 
						
						 | 
					 
					 
					
					
					
						| 
						 | 
					 
					
						
					
				
				
					
						
							
								
	
	
								
	
		| 
		 Iscriviti alla 
		newsletter  |  
			| 
			 |   
				
				
								 | 
							 
						 
						 | 
				 
					 
						 |  
					
						| 
						
						 | 
					 
					
					| 
						
						 | 
				 
				
					| 
						  | 
				 
				
					
						
							
								
	
		| 
		 A chi si rivolge la 
		legge sulla privacy?  |  
			
				| 
				  La 
				legge si rivolge ad aziende, imprese individuali, 
				cooperative, enti, associazioni, liberi professionisti, agenti 
				di commercio e condomìni |  
  |   
								 | 
							 
						 
						 | 
				 
				
					| 
						
						 | 
				 
				
					| 
						
						 | 
				 
				
					| 
						
						 | 
				 
				
					| 
						
						 | 
				 
				
					| 
						 
						   | 
				 
				
					| 
						
						
						
						
						 | 
				 
					 
				 | 
	         	 
		 
		 |   
	 | 
 
 
		  
		  
		  
		  
		  
		  
		  
		  
		 | 
	 
 
   | 
		
		
 
							
								
								
 
										
											
											
												
													
														| 
														 
														
														
														DOMANDE FREQUENTI SULLA 
														PRIVACY 
														- FAQ 
														
														
														 D.LGS. 
														196/2003 - Documento 
														programmatico per la 
														sicurezza DPS- 
														Informativa 
														   | 
													 
													
														|   | 
													 
													
														| 
														 
														
														Riportiamo le 
														principali definizioni
														e le risposte ai 
														più frequenti quesiti
														in materia di 
														privacy e degli 
														adempimenti previsti dal 
														Codice in materia di 
														protezione dei dati. 
														
														
														ESPERTIPRIVACY.it 
														fornisce consulenze 
														specifiche ai Vostri 
														quesiti a costi chiari e 
														vantaggiosi. 
														
														
														Ad esempio, una risposta 
														via email, che includa i 
														riferimenti di legge e 
														gli adempimenti 
														richiesti, costa Euro 60 
														IVA inclusa. E' 
														sufficiente
														
														contattarci 
														riempiendo il modulo.  | 
													 
												 
											 
											
												
													
													
														
															
															
																
																	
																	  
																	
																		
																		
																			
																			| 
																			 
																			
																			
																			PRINCIPALI 
																			DEFINIZIONI  | 
																		 
																		
																		
																			| 
																			 
																			
																			
																			Cosa 
																			si 
																			intende 
																			per 
																			banca 
																			dati 
																			?  | 
																		 
																		
																			| 
																			 
																			
																			Si 
																			definisce 
																			"banca 
																			dati" 
																			qualsiasi 
																			contenitore, 
																			fisico 
																			o 
																			informatico, 
																			di 
																			informazioni 
																			personali 
																			e 
																			non, 
																			conservate 
																			in 
																			una 
																			o 
																			più 
																			unità 
																			di 
																			supporto 
																			e 
																			dislocate 
																			in 
																			uno 
																			o 
																			più 
																			siti.  | 
																		 
																		
																			| 
																			
																			
																			Chi 
																			è il 
																			titolare 
																			del 
																			trattamento 
																			dei 
																			dati 
																			? | 
																		 
																		
																			| 
																			 
																			
																			Il 
																			titolare 
																			per 
																			il 
																			trattamento 
																			dei 
																			dati 
																			è la 
																			persona 
																			fisica 
																			o 
																			giuridica, 
																			ente, 
																			associazione, 
																			organismo 
																			pubblico 
																			o 
																			privato 
																			a 
																			cui 
																			competono 
																			le 
																			decisioni 
																			circa 
																			le 
																			finalità 
																			e le 
																			modalità 
																			del 
																			trattamento 
																			di 
																			dati 
																			personali, 
																			gli 
																			strumenti 
																			utilizzati 
																			e le 
																			misure 
																			di 
																			protezione 
																			per 
																			la 
																			sicurezza 
																			dei 
																			dati.  | 
																		 
																		
																			| 
																			
																			
																			Chi 
																			è il 
																			responsabile 
																			del 
																			trattamento 
																			dei 
																			dati 
																			? | 
																		 
																		
																			| 
																			 
																			
																			Il 
																			responsabile 
																			è la 
																			persona 
																			fisica 
																			o 
																			giuridica, 
																			ente, 
																			associazione, 
																			organismo 
																			pubblico 
																			o 
																			privato  
																			preposto 
																			dal 
																			titolare 
																			al 
																			trattamento 
																			di 
																			dati 
																			personali.  | 
																		 
																		
																			| 
																			
																			
																			Quali 
																			sono 
																			i 
																			dati 
																			personali? | 
																		 
																		
																			| 
																			 
																			
																			Sono 
																			definiti 
																			"dati 
																			personali" 
																			le 
																			informazioni 
																			relative 
																			a 
																			persona 
																			fisica, 
																			giuridica, 
																			ente 
																			o 
																			associazione 
																			che 
																			li 
																			identifichi 
																			o 
																			renda 
																			identificabili, 
																			anche 
																			indirettamente 
																			e 
																			mediante 
																			riferimento 
																			a 
																			qualsiasi 
																			altra 
																			informazione, 
																			compreso 
																			un 
																			numero 
																			di 
																			identificazione 
																			personale  | 
																		 
																		
																			| 
																			
																			
																			Cosa 
																			sono 
																			le 
																			misure 
																			minime? | 
																		 
																		
																			| 
																			 
																			
																			Le 
																			misure 
																			minime 
																			sono 
																			l'insieme 
																			degli 
																			adempimenti 
																			tecnici, 
																			organizzativi 
																			e 
																			informatici, 
																			logistici 
																			e 
																			procedurali 
																			di 
																			sicurezza 
																			che 
																			configurano 
																			il 
																			livello 
																			minimo 
																			richiesto 
																			per 
																			i 
																			rischi 
																			previsti 
																			dall'art. 
																			31 
																			del 
																			D.lgs 
																			30 
																			giugno 
																			2003, 
																			n. 
																			196  | 
																		 
																		
																			| 
																			 
																			
																			
																			Cosa 
																			si 
																			intende 
																			per 
																			strumenti 
																			elettronici?  | 
																		 
																		
																			| 
																			 
																			
																			Gli 
																			strumenti 
																			elettronici 
																			contemplati 
																			nel 
																			Codice 
																			sono 
																			tutti 
																			gli 
																			elaboratori, 
																			computer, 
																			con 
																			relativi 
																			programmi 
																			o 
																			altro 
																			strumento 
																			elettronico 
																			o 
																			comunque 
																			automatizzato 
																			con 
																			cui 
																			si 
																			effettua 
																			il 
																			trattamento 
																			dei 
																			dati.  | 
																		 
																		
																	 
																 
															 
															 | 
														 
													 
													
														
															
															
																
																	  
																
																	
																		
																		
																			
																			| 
																			 
																			
																			
																			RISPOSTE 
																			AI 
																			QUESITI 
																			PIU' 
																			FREQUENTI  | 
																		 
																		
																		
																			| 
																			
																			
																			Chi 
																			deve 
																			fare 
																			la 
																			notifica 
																			al 
																			Garante 
																			e 
																			cosa 
																			deve 
																			comunicare? | 
																		 
																		
																			| 
																			 
																			
																			Devono 
																			eseguire 
																			la 
																			notifica 
																			al 
																			Garante 
																			tutti 
																			coloro 
																			che 
																			eseguono 
																			il 
																			trattamento 
																			di 
																			dati 
																			personali 
																			compresi 
																			nell'elenco 
																			di 
																			cui 
																			all'art.37 
																			del 
																			Codice 
																			e 
																			tutti 
																			coloro 
																			per 
																			i  
																			quali 
																			il 
																			Garante 
																			con 
																			proprio 
																			provvedimento 
																			ha 
																			indicato 
																			l'obbligo. 
																			La 
																			notificazione 
																			è 
																			una 
																			dichiarazione 
																			con 
																			la 
																			quale 
																			un 
																			soggetto 
																			pubblico 
																			o 
																			privato 
																			rende 
																			nota 
																			al 
																			Garante  
																			l’esistenza 
																			di 
																			un’attività 
																			di 
																			raccolta 
																			e di 
																			utilizzazione 
																			dei 
																			dati 
																			personali, 
																			svolta 
																			quale 
																			autonomo 
																			titolare 
																			del 
																			trattamento. 
																			Tale 
																			notifica 
																			va 
																			eseguita 
																			prima 
																			dell'inizio 
																			del 
																			trattamento.
																			
																			  | 
																		 
																		
																			| 
																			
																			
																			Quando 
																			è 
																			necessario 
																			il 
																			consenso 
																			per 
																			il 
																			trattamento 
																			dei 
																			dati 
																			da 
																			parte 
																			dell'interessato? | 
																		 
																		
																			| 
																			 
																			
																			Il 
																			consenso 
																			dell'interessato 
																			al 
																			trattamento 
																			dei 
																			dati 
																			è 
																			necessario 
																			sempre 
																			con 
																			l'esclusione 
																			di 
																			questi 
																			casi: 
																			per 
																			adempiere 
																			ad 
																			obblighi 
																			previsti 
																			dalle 
																			vigenti 
																			leggi, 
																			per 
																			l'esecuzione 
																			di 
																			un 
																			contratto, 
																			se 
																			provenienti 
																			da 
																			pubblici 
																			registri, 
																			elenchi 
																			o 
																			documenti 
																			conoscibili 
																			da 
																			chiunque, 
																			per 
																			la 
																			salvaguardia 
																			dell'incolumità 
																			o 
																			della 
																			vita 
																			dell'interessato 
																			o di 
																			un 
																			terzo, 
																			per 
																			lo 
																			svolgimento 
																			di 
																			investigazioni 
																			difensive, 
																			per 
																			esclusivi 
																			scopi 
																			scientifici, 
																			statistici 
																			o 
																			storici 
																			in 
																			conformità 
																			con 
																			i 
																			codici 
																			deontologici.  | 
																		 
																		
																			| 
																			
																			
																			A 
																			chi 
																			si 
																			applicano 
																			le 
																			regole 
																			previste 
																			dal 
																			D.Lgs 
																			196/2003 
																			in 
																			materia 
																			di 
																			privacy? | 
																		 
																		
																			| 
																			 
																			
																			Le 
																			norme 
																			previste 
																			dal 
																			Codice 
																			si 
																			applicano 
																			a 
																			chiunque 
																			effettui 
																			nel 
																			territorio 
																			dello 
																			stato 
																			italiano, 
																			con  
																			o 
																			senza 
																			l'ausilio 
																			di 
																			mezzi 
																			elettronici, 
																			o 
																			comunque 
																			automatizzati, 
																			il 
																			trattamento 
																			di 
																			dati 
																			personali 
																			di 
																			altri 
																			individui. 
																			Non 
																			sono 
																			soggetti 
																			al 
																			suddetto 
																			decreto 
																			i 
																			trattamenti 
																			effettuati 
																			da 
																			persone 
																			fisiche 
																			per 
																			fini 
																			esclusivamente 
																			personali 
																			(agende, 
																			elenchi, 
																			raccolte), 
																			sempre 
																			che 
																			i 
																			dati 
																			non 
																			siano 
																			destinati 
																			ad 
																			una 
																			comunicazione 
																			sistematica 
																			o 
																			alla 
																			diffusione.  | 
																		 
																		
																			| 
																			
																			
																			Quali 
																			obblighi 
																			deve 
																			osservare 
																			il 
																			trattamento 
																			dei 
																			dati 
																			? | 
																		 
																		
																			| 
																			 
																			
																			Il 
																			trattamento 
																			dei 
																			dati 
																			deve 
																			avvenire 
																			in 
																			modo 
																			lecito 
																			e 
																			corretto, 
																			la 
																			raccolta 
																			e 
																			registrazione 
																			deve 
																			avvenire 
																			per 
																			scopi 
																			determinati, 
																			espliciti 
																			e 
																			legittimi 
																			e 
																			non 
																			possono 
																			essere 
																			utilizzati 
																			per 
																			altri 
																			scopi 
																			incompatibili 
																			o 
																			per 
																			i 
																			quali 
																			non 
																			sia 
																			stata 
																			fornita 
																			debita 
																			informazione. 
																			Il 
																			trattamento 
																			deve 
																			garantire 
																			che 
																			i 
																			dati 
																			raccolti 
																			siano 
																			conservati 
																			per 
																			un 
																			periodo 
																			non 
																			superiore 
																			a 
																			quello 
																			necessario 
																			agli 
																			scopi 
																			per 
																			i 
																			quali 
																			sono 
																			stati 
																			richiesti 
																			e 
																			che 
																			siano 
																			archiviati 
																			in 
																			strutture 
																			protette 
																			a 
																			garantirne 
																			la 
																			conservazione 
																			e la 
																			protezione 
																			da 
																			possibili 
																			consultazioni 
																			non 
																			autorizzate.  | 
																		 
																	 
																 
															 
															 | 
														 
													 
													 | 
												 
											 
											 | 
										 
									 
								 
								 | 
							 
							
								
					
            
										
											
												| 
												 
												
												I 
					VANTAGGI DI RIVOLGERSI A ESPERTIPRIVACY.IT  | 
											 
											
												| 
												
												Amministratori di Aziende, Enti 
												e Scuole, Liberi Professionisti e 
										Agenti di Commercio, Negozianti e 
										Amministratori di Condominio possono 
												mettersi in regola col
										D.Lgs. 196/2003 con un unico contatto: | 
											 
											
												| 
												  | 
											 
											
												| 
												 
												
												1.
												Acquisto di un "pacchetto" 
												completo e risolutivo di 
												servizi personalizzati a costi 
												competitivi  | 
											 
											
												| 
												 
												
												2.
								Pubblicazione in internet della 
								informativa personalizzata obbligatoria 
								a norma di legge (Informazione preventiva 
								indirizzata a clienti e fornitori), con 
								dati sempre aggiornati, risparmiando 
												sulla circolazione di carta, 
												tempo, errori  | 
											 
											
												| 
												
												3.
								
												
												Preparazione del Documento Programmatico per la Sicurezza 
												(DPS) 
												
												chi ne ha l'obbligo? | 
											 
											
												| 
												
												4. Informative e richieste di consenso per 
												i dipendenti, se presenti | 
											 
											
												| 
												
												5. 
												Aggiornamento 
												
												continuo 
												
												
												dei documenti 
												nel corso dell'anno per 
												modifiche dei dati o della 
												legge, incluso il Documento 
												Programmatico per la Sicurezza - DPS | 
											 
											
												| 
												
												
												6. Accesso ad 
								una area riservata 
								per la modifica dei propri dati. | 
											 
											
												| 
												
												7. 
												Corsi di formazione per Aziende, 
												Alberghi, Enti, Scuole.  
												Soluzioni e procedure. | 
											 
											
												| 
												
												
												8. Unica tariffa annua molto 
												vantaggiosa | 
											 
											
												
					
					 
												
												
												Servizi e 
												costi | 
											 
										 
 
						
				
								 | 
							 
							 
										 
		
			
				| 
				 | 
			 
			
				
				
  | 
			 
			
				
				
					
						
						
	
		| 
		 
		
		ESPERTIPRIVACY.it offre consulenze e servizi per la documentazione 
		legata alla privacy e al DL 196/2003, per il Documento di Programmazione della Sicurezza (DPS) 
		e altre disposizioni. I servizi sono personalizzati. 
		ESPERTIPRIVACY.it effettua servizi on-line e 'tradizionali'    
					
					
		
		Chi siamo
					  | 
	 
 
 | 
					 
				  | 
			 
			
				|   | 
			 
		 
		 |